
TRE UOMINI E UN SOGNO: RENDERE LA VOSTRA PASSIONE ANCOR PIÙ APPASSIONANTE
The Dicetroyers è un laboratorio di idee, l’occasione che abbiamo per poter offrire a tutti i giocatori più esigenti quel tocco magico per migliorare l’esperienza di gioco.
Pretendiamo il massimo, e i nostri prodotti sono il riflesso nello specchio del nostro impegno: dalla materia prima alle istruzioni, ogni singolo passo è stato misurato, valutato, messo sotto pressione e alla fine, e solo alla fine, apprezzato.
Ogni nostro prodotto è il frutto di un’esperienza. Di una partita vinta o persa miseramente, di quel pezzo caduto e mai più ritrovato, di un manuale letto e riletto fino a consumarne le pagine, di ore e ore di studio per capire come si può migliorare ciò che già è bello. E se leggete tra le righe delle nostre immagini e descrizioni, queste esperienze ci sono tutte: le racconta il simbolo nascosto, la chiusura per non perdere nulla, il salvameeple, e tutti gli altri piccoli, impercettibili dettagli che rendono ciò di cui noi andiamo fieri qualcosa che, anche per voi, faccia scattare quella piccola scintilla di gioia che, alla fine, è il motivo per cui giochiamo tutti.
Ci piace pensare che quello che vi offriamo non siano solo organizer, accessori o scatoline, ma una piccola parte di noi, del nostro mondo fatto di precisione, ordine, ma soprattutto soddisfazione nel veder nascere dal nulla qualcosa che prima non c’era, e che migliora quello che prima c’era. Per questo i nostri prodotti sono da montare ed assemblare: per farvi vivere un po’ di quello che viviamo noi quando creiamo, per farvi sentire parte di questo gruppo, dei Dicetroyers.
Quando avete tra le mani uno dei nostri prodotti, il nostro obiettivo è quello di farvi sentire, pian piano, pezzo dopo pezzo, quel calore e quella voglia di giocare che abbiamo anche noi quando assembliamo il primo prototipo.
Perché non è solo una scatolina, non è solo un organizer, è avervi ospiti nel nostro laboratorio, per trasmettere anche a voi la voglia di dire “shut up, and setup!”
Non solo organizzazione, ma velocità, aiuto alla partita, ottimizzazione degli spazi e, perché no, estetica.